Benvenuti/e nel sito personale di Ermete Ferraro, ecopacifista nonviolento, docente, operatore socio-educativo e pastorale, logofilo, napolitanista ed ecolinguista |
|
"GRAMMATICA ECOPACIFISTA": IL NUOVO LIBRO DI ERMETE
E' stato pubblicato dal CENTRO GANDHI EDIZIONI di Pisa, come Quaderno Satyagraha n. 42, il libro di Ermete Ferraro intitolato: "GRAMMATICA ECOPACIFISTA - Ecolinguistica e Linguaggi di Pace". Copie del libro possono essere richieste direttamente al sito web dell'editrice > https://www.gandhiedizioni.com/negozio/ - Versamenti, donazioni e l’abbonamento annuo ai Quaderni Satyagraha (due numeri) di € 30,00 vanno fatti sul c/c postale n° 19254531 intestato a: Centro Gandhi - associazione per la nonviolenza - IBAN: IT67 Z076 0114 0000 0001 9254 531).
PACE DISARMO & NONVIOLENZA02.05.2023 - L'Assemblea naz. del MIR Italia (Roma, 29/4-1/5) ha rilanciato le campagne ed iniziative nazioali e internazionali del Movimento ed ha eletto i nuovi organi associativi. Ermete è stato eletto Presidente del MIR italiano e sarà affiancato dalla Segreteria e dal rinnovato Consiglio Nazionale. Tra i suoi obiettivi, aumentare le adesioni e rilanciare il MIR al Sud.
LINGUA NAPOLITANA13.04.2023 - Nell'ambito di "Napoli Città Libro", ho partecipato alla presentazione della traduzione napolitana del libro di Sepulveda,che Claudio Pennino ha pubblicato col titolo 'O cunto d''a gavina e d''o gatto ca 'a mparaie a vvulà.
|
AMBIENTALISMO & ECOPACIFISMO02.03.23 - Teleambiente ha trasmesso alle h. 21 una puntata di "Quo VAdis" sul rapporto tra ecologismo e pacifismo. In studio, oltre al conduttore Chillé, il presidente di VAS Zuppello ed io, a nome di MIR e VAS. Altri interventi di Zafarana (MIR-IFOR), Marconi (FFF) e Taurino (Mov. Nonviolento). La trasmissione può essere rivista.
EDUC. ALLA PACE & ECOLINGUISTICA26.05.2023 - Nel corso di EIRENEFEST, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, ho presentato la mia "Grammatica ecopacifista' in una tavola rotonda con Adel jabbar e Philippe Moal
|
EDUCAZIONE &
|
CAMPAGNA 'SCUOLE SMILITARIZZATE'
NO ai NATO tours10.03.2023 - A nome del M.I.R. di Napoli, ho denunciato l'iniziativa del Liceo 'Garofano' di Capua-CE che ha portato i suoi studenti in 'visita didattica' al Comando NATO di Napoli-Lago Patria. Nella nota indirizzata al D.S., dopo aver ricordato un'analoga vicenda riguardante il Liceo 'Tassinari' di Pozzuoli, ho stigmatizzato la militarizzazione crescente delle scuole italiane ed ho chiesto un confronto con docenti e studenti sul tema dell'educazione alla pace.
|
Grembulini e mimetiche...29.03.2023 - Ho ancora stigmatizzato la tendenza a militarizzare la scuola, questa volta in nome del centenario dell'Aeronautica militare. L'I.T.S. 'Giordani' di Caserta, infatti, ha organizzato una visita all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, mentre classi elementari di Trentola Ducenta-CE e medie dei Comprensivi di Teverola e Aversa (CE) sono stati all'Aeroporto Militare 'Niutta' di Napoli. Ai relativi dirigenti è stata inviata una nota come M.I.R. di Napoli.
|
Verbi violenti troppo frequenti...![]() 21.04.2023 <<In un precedente articolo [i], utilizzando la tabulazione dei dati desunti dal Nuovo Vocabolario di Base della lingua italiana, ho provato a mettere in luce quanto perfino il ‘lessico fondamentale’ (condiviso dall’86% di coloro che la utilizzano) lasci troppo spesso trasparire una realtà socioculturale segnata da un linguaggio militare e bellico. Quella mia ricerca, infatti, evidenziava che tra i 2000 lemmi considerati ‘fondamentali’ (ridotti a 1790 escludendo pronomi, articoli, avverbi, preposizioni etc.) ben 259 vocaboli italiani ricadono nel campo semantico bellico-militare. Ciò significa che il 14,6% di quel totale – cioè una parola su sette – rispecchia atteggiamenti...>>
![]() NA GAVINA...PUZZULANA![]() 16.02.2023 << 'A gavina 'e Sepulveda - tradutta 'a Claudio Pennino - è vvulata pure a Ppezzulo.
Dint'a na libbraria-caffetteria s'è parlato 'e comme s'ha dda traducere nu capolavoro spagnuolo, però pure 'e ammicizzia, 'ncrusione, deverzetà e identità. L'attrice Chiara Esposito ha liggiuto quacche paggena d' 'o libbro, Claudio Pennino ha cuntato comme s'è arrivate a chesta traduzzione e Ermete è tturnato a pparlà 'e comme è necessario pruteggere e dda' cchiù valore a cchella lengua napulitana sempe cchiù currotta e talianizzata....>> CUNTINUA A LLEGGERE |
Un mio video sulle celebrazioni dell'Aeronautica Militare a Napoli![]() 20.03.23 - Registrazione dell'incontro sull'APARTHEID IN ISRAELE tenuto presso la Parrocchia S. Maria della Libera di Napoli, con Sebastiano Pepe (parroco), Flavia Lepre (BDS Campania) ed Ermete Ferraro (MIR Napoli). Video sul canale YouTube della Parrocchia >>
![]() 20.04.23 - Nuova pntata del settimanale "QUO VAdiS" dedicata ad una panoramica sulle attività ed inizitive svolte dal Circoli territoriali dell'associazione nazionale V.A.S.- Ermete ha parlato del Circolo di Napoli >> https://3476842-404340761621734543.preview.editmysite.com/uploads/3/4/7/6/3476842/editor/teleambiente.jpg?167870
![]() 02.03.23 - Puntata di "Quo VAdiS" sul rapporto tra ecologismo e pacifismo. In studio, oltre al conduttore Chillé, il presidente di VAS Zuppello ed io, a nome di MIR e VAS. Altri interventi di Zafarana (MIR-IFOR), Marconi (FFF) e Taurino (Mov. Nonviolento). La trasmissione può essere rivista sul canale YouTube di TA.
![]() 27.11.2022 - Nuovo intervento a 'Prima Pagina' (Radio 3 Rai) per dialogare col giornalista Beda Romano (Il Sole 24 Ore) sull'assurda spesa militare a fronte dell'insufficiente investimento per la prevenzione ambientale e la protezione civile. Registrazione intervento dall. min. 0:48:20 in poi .
![]() 02.10.2022 - Mio intervento in diretta sulla difesa alternativa, civile e nonviolenta, nel corso della trasmissione "Prima Pagina" (Rai - Radio 3), condotta da Piero Ignazi. Registrazione su Rai Play Sound dal min. 1.07.75.
![]() 24.06.22 - Ermete è intervenuto sul ventilato trasferimento a Palazzo Fuga della Biblioteca Nazionale di Napoli, nell'ambito della trasmissione "Prima Pagina" (Rai Radio 3) condotta da Alessandro Campi. Dal min. 1:16:00 è possibile riascoltare quanto ho detto sulla privatizzazione del patrimonio culturale di Napoli. ASCOLTA SU RAIPLAYSOUND
|
_______________________________________________________________
© 2023 ERMETE FERRARO
VIA F. CILEA 112 - 80127 NAPOLI | +39 349 341 4190 | ERMETEFERRARO@ALICE.IT ERMETEFERRARO@GMAIL.COM ERMETEFERRARO@PEC.IT
© 2023 ERMETE FERRARO
VIA F. CILEA 112 - 80127 NAPOLI | +39 349 341 4190 | ERMETEFERRARO@ALICE.IT ERMETEFERRARO@GMAIL.COM ERMETEFERRARO@PEC.IT