seguimi su
ermeteferraro.org
  • COPERTINA
  • NOTIZIE & ARTICOLI
  • CHI SONO
    • L'Ermes dei primati
  • COSA HO FATTO
    • Elezioni 2021
    • Ermete's Peacebook
    • Proferraro - edusite
    • ARCHIVIO NEWS
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO BLOG
    • ARCHIVIO STAMPA
  • ARCHIVIO NOTIZIE
  • "ETIMOLOGICAMENTE"
  • 'A PAGGENA
    • NAPULITANO BLOG
    • Napulitanamente
  • MULTIMEDIA
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO PP. TEMATICHE
    • ECOLOGIA >
      • VAS Campania >>
      • la Civiltà del Sole >>
    • PACE >
      • no-to-nato-jfc-napoli >>
    • EDUCAZIONE >
      • Proferraro >>
    • FEDE >
      • santamariadellalibera >>
    • SOCIETA'
    • NAPULITANO
    • ENG
  • NAPULITANAMENTE Progetto

Non prendeteci in Giro !

Campania Bellatrix

Immagine
20.03.13 <<“Campania Felix” era il beneaugurante nome degli antichi Romani diedero al fertile “Ager campanus” , che si estendeva dalle pendici del monte Massico fino ai ...>> CONTINUA A LEGGERE  pubbl.: VasOnlus, AgoràVox, Contropiano, Pacedisarmo

Oggi e sempre: obiezione!

Immagine
16.12.2012 <<Sono passati 40 anni dal lontano 15 dicembre in cui il Parlamento approvò la c.d. “Legge Marcora” (n. 772/1972), con la quale la Repubblica Italiana riconosceva, pur con riserve e taglio punitivo, il diritto d’un giovane a fare “obiezione di coscienza” ...>> CONTINUA A LEGGERE

Nàtoli chiude. Napoli è libera.

Immagine
02.12.2012 <<La collina di S. Laise sorge a Bagnoli ed è in parte occupata dalle strutture della NATO (ex Collegio Ciano). Nella zona restante vivono circa dieci famiglie che ancora coltivano la terra. La via campestre ...>> CONTINUA A LEGGERE

"Far Waste" : la NATO produce munnézza

Immagine
03.09.2012 <<In una delle mie ricerche su Internet, riguardanti il comando NATO di Napoli ed il suo prossimo trasferimento nel nuovo quartier generale di Lago Patria, mi sono imbattuto per caso in un testo intitolato...>>  CONTINUA A LEGGERE

Natò cerca...Casalesi

Immagine
04.08.2012 <<Mi sono ricordato del titolo di un vecchio film dell’irresistibile Antonio de Curtis – “Totò cerca casa”– leggendo l’articolo di R. Capacchione su IL MATTINO del 3 agosto, che faceva seguito ad un analogo servizio del giorno prima. In queste pagine della ...>> CONTINUA A LEGGERE

Prove tecniche buon viciNATO

Immagine
17.07.2012 <<Non c’è che dire. Il Servizio Affari Pubblici del Comando NATO di Napoli e la dott. Diana Sodano, Responsabile delle Relazioni con la comunità, ce la stanno proprio mettendo tutta nel loro “sforzo di sensibilizzazione della comunità locale” ...>> CONTINUA A LEGGERE

Obsolescenza NATO

Immagine
14.06.2012 <<Non capita tutti i giorni di aprire le pagine di TIME magazine e di trovarvi un articolo intitolato “Il declino dell’Occidente”. La cosa che colpisce subito, per la sua chiarezza, è l’eloquente sottotitolo di questo breve saggio di Ishaan Tharoor, : “Mentre...>> CONTINUA A LEGGERE

E' NATO 'nu criaturo...

Immagine
26.05.2012 <<Il titolo riecheggia, non a caso, la nota canzone napoletana “Tammurriata nera”, lanciata nel 1944 da E. Nicolardi ed E.A. Mario, che scherzavano bonariamente su un episodio realmente accaduto.  Il primo, allora dirigente ...>> CONTINUA A LEGGERE

Fa' ruggire il leone!

Immagine
11.05.2012 <<Che da più di 60 anni la NATO abbia fatto “la parte del leone” in Italia, ed in particolare a Napoli, era cosa risaputa. D’altronde, il leone di S. Marco, che campeggia sul vessillo del Comando NATO per il Sud Europa (AFSOUTH)...>>   CONTINUA A LEGGERE

Preoccupante neoNATO

Immagine
30.04.2012 <<Nel silenzio e nella generale disinformazione, è spuntato un nuovo, enorme, comando militare dellaNATO, nelle vicinanze del Lago Patria, e quindi nella zona litoranea del comune di Giugliano di Napoli. In un drammatico periodo, contrassegnato ...>> CONTINUA A LEGGERE

Geo(dis)grafia

Immagine
03.03.13 <<Dopo il precedente articolo sulle ” 5 parole della scuola” , questo secondo capitolo del nostro viaggio nella etimologia delle parole italiane – suddivise per argomenti – ci richiama una delle carenze della basi culturali di molti ...>> CONTINUA A LEGGERE

Le 5 parole della scuola

Immagine
03.02.2013    <<La prima parte del corso di avviamento all’etimologia, che sto svolgendo nella classe di seconda media nella quale ho solo un’ora di ‘approfondimento’  settimanale, si è conclusa con...>> CONTINUA A LEGGERE

Egizia...ma Italiana. 

Immagine
09.10.2012  <<Chi mi conosce sa che non sono appassionato di rimembranze e che ricordare tempi passati non mi viene certo spontaneo, piantato come sono nel presente ed attento al futuro, sia personale sia collettivo, solo nella misura in cui mi sento responsabile ....>> CONTINUA A LEGGERE

Etimologicamente parlando...

Immagine
29.09.2012 <<Il titolo di questo post è anche quello del progetto che ho proposto alla scuola media dove insegno, per l’a.s. 2012/13, utilizzando in almeno una classe affidatami l’ora settimanale di ‘approfondimento di lettere’.  E’ un modo per sperimentare un ...>> CONTINUA A LEGGERE

Approfondiamo l'approfondimento

Immagine
09.09.2012 <<Forse non molti ci hanno fatto caso, ma il verbo “approfondire” e la corrispondente forma sostantivata “approfondimento” si presentano come parole scomponibili in un monema lessicale (“fondo”, dal latino “fundus”) e ben due monemi modificanti ....>> CONTINUA A LEGGERE

Lo studente...di profilo

Immagine
10.06.2012 <<La bozza delle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione è un recentissimo documento del MIUR, non ancora ufficiale, che è stato inviato alle scuole per essere discusso e condiviso....>> CONTINUA A LEGGERE

Le maschere nude 

Immagine
27.02.13 <<C’è qualcosa che continua a non convincermi nella politica italiana. E non è, badate bene, il fatto che di essa si possa dire tutto ed il contrario di tutto: ad esempio, che è maledettamente prevedibile ma anche che risulta ...>> CONTINUA A LEGGERE 

Da Prometeo alle promesse...

Immagine
11.02.2013 <<Il mio amico Antonio D’Acunto ha scritto un interessante e profondo articolo sul mito di Prometeo come metafora del tormentato rapporto fra la Divinità, l’Umanità e gli strumenti – cognitivi e tecnologici – attraverso i quali quest’ultima ...>> CONTINUA A LEGGERE

Insieme, ma per quale alternativa?

Immagine
17.01.2013 <<Lo scorso 25 giugno ho postato sul mio blog un articolo riguardante la nuova situazione politica che si stava creando in Grecia, in occasione delle elezioni che si erano tenute in un momento molto delicato per quel Paese. Il fatto che ...>> CONTINUA A LEGGERE 

Dal P.I.L. alla F.I.L. Felicità come indice.

Immagine
09.11.2012  <<Ho letto di recente un interessante articolo sul TIME Magazine (The Pursuit of Happiness, by Jyoli Thottam) che ripropone una questione non nuova, ma poco trattata nel nostro Paese. E’ possibile – o addirittura necessario – mandare in ...>> CONTINUA A LEGGERE

Il peccato delle armi

Immagine
15.09.2012 « Cosa possiamo fare contro la guerra? Naturalmente sempre difendere il messaggio della pace, coscienti che la violenza non risolve mai un problema, e rafforzare le forze della pace. [...] Direi anche che deve finalmente cessare l'importazione di armi, perché senza l’importazione della armi ...>> CONTINUA A LEGGERE

Oiko-nomìa vs Death Economy

Immagine
25.07.2012 <<Scrivendo un precedente articolo sul concetto di “economia di morte” e sulle sue implicazioni (http://ermeteferraro.wordpress.com/ 2011/12/13/ thanatoikonomia-death-economy) mi ero ispirato ad un’originale contributo di ...>> CONTINUA A LEGGERE

Il Principe della Pace 

Immagine
31.12.2012 <<In un articolo di poco più di tre mesi fa (“Il peccato delle armi”- 15.09.2012),
citavo in apertura alcune parole del discorso che Papa Benedetto XVI aveva pronunciato nel corso della conferenza stampa...>> CONTINUA A LEGGERE

La lezione di Syriza

Immagine
25.06.2012 <<Lo slogan elettorale di SY.RIZ.A. – la Coalizione della Sinistra Radicale che si è presentata alle ultime elezioni politiche in Grecia – è: “Ανοιγουμε δρομο στην ελπιδα”, che significa: “Apriamo la strada alla speranza” ...> CONTINUA A LEGGERE

Powered by Create your own unique website with customizable templates.