seguimi su
ermeteferraro.org
  • COPERTINA
  • NOTIZIE & ARTICOLI
  • CHI SONO
    • L'Ermes dei primati
  • COSA HO FATTO
    • Elezioni 2021
    • Ermete's Peacebook
    • Proferraro - edusite
    • ARCHIVIO NEWS
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO BLOG
    • ARCHIVIO STAMPA
  • ARCHIVIO NOTIZIE
  • "ETIMOLOGICAMENTE"
  • 'A PAGGENA
    • NAPULITANO BLOG
    • Napulitanamente
  • MULTIMEDIA
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO PP. TEMATICHE
    • ECOLOGIA >
      • VAS Campania >>
      • la Civiltà del Sole >>
    • PACE >
      • no-to-nato-jfc-napoli >>
    • EDUCAZIONE >
      • Proferraro >>
    • FEDE >
      • santamariadellalibera >>
    • SOCIETA'
    • NAPULITANO
    • ENG
  • NAPULITANAMENTE Progetto
Immagine

 Pubblicazioni di Ermete

Immagine
Ermete Ferraro, "Il contributo fondamentale del servizio sociale per una società  ecologista e nonviolenta", in: La  Provincia di Napoli, XIV-4/6 (pp.51-58), Napoli,  Amm.Prov .NA.,  1992
 
Ermete Ferraro, "From Pavement to Piazza- Grassroots Social Work to Counteract the  Globalization of Marginality",
in: Social Policy & Administration, 37-2 (pp.198-217),  Oxford: Blackwell Publications, 2003


Luciano Scateni - Ermete Ferraro,
Scugnizzi.  Dalla strada alla dignità di persone nelle esperienze  della nave scuola Caracciolo' e della 'Casa dello  Scugnizzo
, (pp. 47-81), Napoli, Intra Moenia Ed.,  2004
 
Ermete Ferraro (ed.).  "Parliamone con  Mario - opuscolo in ricordo di M. Borrelli, a cura  della FOCS  e col contr. del Comune di Napoli (mag. '08)
Immagine
Vedi la pagina "COMUNITARIA_MENTE" del mio vecchio sito web > http://www.webalice.it/ermeteferraro/
COMUNITARIA_MENTE.html

Consulta anche il sito web dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli >
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/
ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11666

ed il portale NAPOLI CITTA' SOCIALE >
http://www.napolicittasociale.it/portal/
Immagine

Napoli: rischia di chiudere la Casa dello Scugnizzo  > video in Repubblica-Radio TV del 19.12.2010 >>

Immagine

                             Galleria d'immagini

Immagine
Picture
Neolinguistica applicata (12.05.2016)  <<Temo che, almeno a Napoli, non ci siano piazze con spazi adeguati per sistemarla e, d’altra parte, non ci sarebbero forse neppure i soldi per realizzarla, eppure mi convinco sempre più che da qualche parte dovremmo erigere una statua allo scrittore inglese George Orwell. Basta seguire con un minimo di attenzione e spirito critico la cronaca politica, infatti, per rendersi conto che nessuno più di lui può essere considerato il vero profeta del nostro tempo, il vate del nostro assurdo mondo. Orwell è stato l’annunciatore di un’era in cui la logica...>> CONTINUA A LEGGERE

Immagine
KRISIS: è tempo di scegliere (18.01.2015)  <<Non ho sottoscritto l’appello “Campania e crisi. Per un nuovo protagonismo dei popoli del mediterraneo” [i] , lanciato dal nascente movimento che ha deciso di denominarsi “Maggio” –  né sono riuscito a partecipare alla sua prima assemblea napoletana. Fra i suoi firmatari ritrovo più di una decina di amici e compagni, ma temo che ciò non sia sufficiente a farmi aderire a questo appello dal nome...>> CONTINUA A LEGGERE

Picture
#sereniuncaccidente! (29.06.14) <<L’etimologia dell’aggettivo “sereno” risale all’antica radice sanscrita svar-, indicante il cielo luminoso e quindi lo stesso sole (greco: seír; seírios = splendente). Si è così passati dal significato letterale (cielo privo di nuvole) a quello metaforico, che caratterizza in una persona l’assenza di preoccupazioni, la tranquillità di spirito....>> CONTINUA A LEGGERE

Immagine
Ecosocialismo? Sì, grazie ! (08.06.14) <<La lettura dell’ottimo articolo di Antonio D’Acunto “Necessità ed urgenza di un egemonico nuovo soggetto politico Eco–Progressista, fondato sul primato dell’Ecologia” [1] risulta particolarmente stimolante. Vorrei quindi intervenire nel merito, a partire da una prima osservazione riguardante il titolo. La mia deformazione ‘linguistica’ m’induce a ribadire...>> CONTINUA A LEGGERE

Porca miseria ! (11.05.2014)  <<Sono stato recentemente invitato alla presentazione di ‘Miseria ladra’, lodevole campagna promossa da Libera e dal Gruppo Abele “per combattere la povertà e per l’inclusione sociale”, cui hanno già aderito centinaia di associazioni e diverse amministrazioni comunali. Al Dormitorio Pubblico di Napoli si sono alternati i rappresentanti di varie realtà locali...> CONTINUA A LEGGERE
Immagine
La Sostituzione della Repubblica Italiana (03.05.2014) <<Uno dei tanti, scoppiettanti, giochi di parole dell’ottimo Alessandro Bergonzoni mi ha ispirato questo titolo come sintetica fotografia di quello che ci sta capitando, ma di cui forse non ci stiamo rendendo veramente conto.  Del resto, quella di sostituirci sotto gli occhi con qualcosa di profondamente nuovo e diverso ciò cui siamo abituati...>> CONTINUA A LEGGERE

Le maschere nude della politica (27.02.2013) <<C’è qualcosa che continua a non convincermi nella politica italiana. E non è, badate bene, il fatto che di essa si possa dire tutto ed il contrario di tutto:
ad esempio, che è maledettamente prevedibile ma anche che risulta incredibilmente sorprendente. La mia perplessità non riguarda nemmeno il suo scarso equilibrio...>> LEGGI
Insieme sì, ma per quale alternativa? (17.01.2013) <<Lo scorso 25 giugno ho postato sul mio blog un articolo riguardante la nuova situazione politica che si stava creando in Grecia, in occasione delle elezioni che si erano tenute in un momento molto delicato per quel Paese. Il fatto che SYRIZA – coalizione di sinistra radicale ed eco socialista – fosse diventata la seconda forza politica presente nel parlamento ellenico, infatti, mi sembrava un segnale da cogliere ...>>  LEGGI
Dal PIL al FIL: la felicità come indice di sviluppo (10.11.12) <<Ho letto di recente un interessante articolo sul TIME Magazine (The Pursuit of Happiness, by Jyoli Thottam) che ripropone una questione non nuova, ma poco trattata nel nostro Paese. E’ possibile – o addirittura necessario – mandare in pensione il vecchio e scricchiolante criterio economicista del P.I.L.  (prodotto interno lordo), tuttora impiegato come principale...>> LEGGI
Oiko-nomìa vs Death Economy (25.07.2012) <<Scrivendo un precedente articolo sul concetto di “economia di morte” e sulle sue implicazioni (http://ermeteferraro.wordpress.com/ 2011/12/13/
thanatoikonomia-death-economy
) mi ero ispirato ad un’originale contributo di Sergio Altieri, uno scrittore ‘noir’, per riportare il discorso all’attualità del disastro finanziario che sta travolgendo stati e mercati.
Quella che allora avevo chiamato thanato-oikonomìa, conferendo una tragicità greca all’espressione inglese death-economy....>> LEGGI

La lezione di SYRIZA
 (25.06.2012) <<Lo slogan  elettorale di SY.RIZ.A. – la Coalizione della Sinistra Radicale che si è presentata alle ultime elezioni politiche in Grecia – è: “Ανοιγουμε δρομο στην ελπιδα”, che significa: “Apriamo la strada alla speranza”. E’ indubbiamente un motto difficile da far accettare a chi sta vivendo sulla sua pelle ...>> LEGGI- Pubbl. anche su Indymedia  Napoli

Dai  'mali comuni' ai 'beni comuni' ? (28.01.2012)  <<“Mal comune, mezzo gaudio”: chi è che non ha sentito dire e ripetere in varie ccircostanze questo noto  proverbio? Si tratta di una diffusa massima popolare, presente anche in altre  tradizioni popolari, come quella inglese (“Trouble shared is a trouble  halved”) , francese(“Douleur partagée est plus facile à  supporter”) o in spagnolo (“Mal de muchos consuelo de  todos”)...>>  LEGGI

 Thanatoikonimìa (20.11.2011) <<E’ davvero singolare.  Una delle più profonde e spietate analisi della situazione in cui ci troviamo, a  livello globale, non l’ho trovata nel dotto saggio di un politologo ma nel  nervoso scritto di un immaginifico scrittore di thriller. Mi sono imbattuto,  infatti, in un articolo apparso su....>> LEGGI

 
Palazzo Fuga...dalle responsabilità (23.10.2011) << Una facciata lunga 354 metri ed alta 46;103.000 mq di superficie utile;  430 stanze su quattro livelli, la più grande delle quali misura 8 metri in  altezza: questo è Palazzo Fuga, il più grande edificio  monunumentale...>> LEGGI- Vedi anche su Indymedia-Napoli, VasOnlus.it e AgoraVox  Italia
 
Verde  speranza: una Napoli giusta, nonviolenta  ed ecosostenibile 
(24.05.2011) <<Mancano pochi giorni al ballottaggio  che deciderà chi governerà Napoli per i prossimi cinque anni e vorrei chiarire – a me stesso e ai miei venticinque lettori... – quale città mi piacerebbe che il  nuovo sindaco e la sua maggioranza s’impegnassero a realizzare...>> LEGGI 

"Dolcetto  o scherzetto?" (31.10.2010) <<Onestamente,  non riesco proprio a capire perché mai in tanti si agitano per contrastare la  sempre più diffusa abitudine di festeggiare
Halloween anche da noi in  Italia....>> 
leggi 

Che cosa abbiamo in comune col Comune?  <<Andarsi a leggere i  bilanci, soprattutto quelli di un Comune come Napoli, non è davvero un esercizio  semplice né tanto meno divertente … >>

Responsabilità  vs Rassegnazione   <<E’ da un po’ che mi sento poco  stimolato a scrivere qualcosa. Eppure gli argomenti e gli spunti non mancano,  come sa bene chi voglia dare almeno un’occhiata ai quotidiani  ....>>

Festa della Mamma o Mother's Day?  << Oggi, in Italia come in moltissimi altri Paesi, si
celebra la c.d. “Festa della Mamma”, spostata dalla data fissa dell’8 maggio
alla seconda  domenica di maggio, per adeguarsi a quella stabilita negli USA,
dove tale  celebrazione è ufficialmente nata nel 1870....>>

Campania  elettorale                                            
<<Devo  ammetterlo: ho le idee un po’ confuse. Sarà colpa dell’incipiente allergia  primaverile (ho scoperto per caso che il 21 marzo ricorre, la
“giornata  dell’allergia”, in preoccupante concomitanza…>> 

Archivio articoli precedenti sul blog:

Immagine
http://ermeteferraro.wordpress.com/feed/ 
Cerca alle voci: SOCIETA', COMUNITA', POLITICA

Powered by Create your own unique website with customizable templates.