seguimi su
ermeteferraro.org
  • COPERTINA
  • NOTIZIE & ARTICOLI
  • CHI SONO
    • L'Ermes dei primati
  • COSA HO FATTO
    • Elezioni 2021
    • Ermete's Peacebook
    • Proferraro - edusite
    • ARCHIVIO NEWS
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO BLOG
    • ARCHIVIO STAMPA
  • ARCHIVIO NOTIZIE
  • "ETIMOLOGICAMENTE"
  • 'A PAGGENA
    • NAPULITANO BLOG
    • Napulitanamente
  • MULTIMEDIA
  • CONTATTI
  • ARCHIVIO PP. TEMATICHE
    • ECOLOGIA >
      • VAS Campania >>
      • la Civiltà del Sole >>
    • PACE >
      • no-to-nato-jfc-napoli >>
    • EDUCAZIONE >
      • Proferraro >>
    • FEDE >
      • santamariadellalibera >>
    • SOCIETA'
    • NAPULITANO
    • ENG
  • NAPULITANAMENTE Progetto

Galleria d'immagini

Immagine
DIFENDERE SORELLA TERRA, NOSTRA CASA COMUNE  25.06.2015          <<Venti mesi fa pubblicai sul mio blog images (1)“Un’ecologia cristiana per un’agape cosmica”. [i] Già allora, infatti, si parlava dell’intenzione espressa da Papa Francesco, determinato a scrivere un’enciclica sulle questioni ecologiche che, ovviamente, suscitava grandi aspettative in uno come me che, radicato nei valori cristiani e nonviolenti, da oltre trent’anni é impegnato in campo ambientalista ed eco-pacifista. Lo stimolo a scrivere quell’articolo mi venne soprattutto leggendo -sul sito nazionale di V.A.S. [2] – un interessante scritto del mio amico e maestro Antonio d’Acunto....>> CONTINUA A LEGGERE -  leggi anche su AGORAVOX ITALIA
... E PACE SULLA TERRA   22.12.2014 - <<Forse non ci facciamo più caso, ma “natale” è un aggettivo sostantivato, non un nome. Dies natalis  in latino indicava sia il giorno della nascita sia la sua ricorrenza, ovvero ciò che noi chiamiamo “compleanno”. Va precisato che in data assai prossima a quella del nostro Natale – coincidente col Solstizio d’inverno – gli antichi Romani già festeggiavano il “Sole Invitto” (Dies natalis Solis Invicti)...>> CONTINUA A LEGGERE 
RELIGIONI PER LA TERRA  11.10.2014 - <<Si è tenuto lo scorso mese a New York, in occasione del pretenzioso quanto inutile Vertice ONU sul Clima, anche un importante incontro inter-religioso sul tema del ruolo delle varie fedi nella salvaguardia della Terra. Ovviamente, da noi non ne è giunta notizia e solo qualche ambientalista un po’ più attento e motivato ha potuto apprendere della discussione che si è sviluppata presso il Seminario dell’Unione Teologica...>> CONTINUA A LEGGERE
IL TRIANGOLO DELLA PACE  01.01.2014 <<Nel suo messaggio per la 47^ Giornata mondiale della Pace (1° Gennaio 2014) Papa Francesco ha svolto le proprie considerazioni rifacendosi al suoi predecessori, ma dando al contempo un’impronta particolare alla sua argomentazione. Ad una prima, superficiale, lettura sembrerebbe che non si affermi nulla di nuovo o di originale sulla pace...>> LEGGI 
UNA CHIESA ADULTA PER UNA SOCIETA' ECOLOGICAMENTE RESPONSABILE  21.11.2013 <<Quello che cito nell’intestazione, con una piccola ma significativa aggiunta, è il sottotitolo della lettera pastorale indirizzata alla Comunità ecclesiale di Napoli dal suo Pastore, il card. Crescenzio Sepe. Desidero infatti riallacciarmi a quanto l’Arcivescovo della metropoli campana ha voluto comunicare con questo documento...>> LEGGI
UN'ECOLOGIA CRISTIANA PER UN'AGAPE COSMICA   21.10.2013 <<Etica ambientale, eco-teologia, ecologia cristiana: Se si utilizza un motore di ricerca per trovare quanto è reperibile in Internet su queste tre voci si scopre che di materiale per documentarsi ce n’è tanto. Il problema è che in alcuni casi si tratta di articoli pubblicati su blog o riviste specializzate,...>> LEGGI
IL PRINCIPE DELLA PACE  31.12.2012 <<In un articolo di poco più di tre mesi fa (“Il peccato delle armi”- 15.09.2012), citavo in apertura alcune parole del discorso che Papa Benedetto XVI aveva pronunciato nel corso della conferenza stampa in occasione della sua visita a Beirut...>> LEGGI  - Pubblicato anche da AGORA'VOX  ITALIA  il 01.01.2013
 NACHAM / SHUV ( נָחַם שׁוּב )  <<μετανοεῖτε  καὶ πιστεύετε ἐν τῷ εὐαγγελίῳ> (Mc 1,15)  E’ iniziato  nuovamente il tempo quaresimale e, per chi è credente, è tornato il tempo di  riflettere, di valutare e, soprattutto, di convertirsi.  Quest’ultimo termine traduce, con un po’ di approssimazione, il vocabolo greco “metanoein” (metanoein), il cui significato,  alla lettera, è, ‘cambiare mentalità’, ‘cambiar idea’ e, quindi ravvedersi’....>>  LEGGI

 "Edifici  in cemento, ma senza finestre..." ( 24.09.2011)    << Non capita tutti i giorni che il Capo del Cattolicesimo faccia discorsi ufficiali nella patria del Protestantesimo, da un lato rivalutando il messaggio di Lutero e, dall’altro, esprimendo la propria comprensione per chi abbandoni la Chiesa, essendone stato scandalizzato. A me sembrano importanti “segni dei tempi”, dai quali risalta certamente il coraggio di chi sa fare una dolorosa autocritica, ma anche l’autorevolezza di chi non ha rinunciato a ricordare a chi ha potere che ad esso esiste un limite oggettivo ed  invalicabile....>>

"Sanctus Januarius" (19.09.2011)  <<"Ebbene sì: a Napoli, il 19 settembre, si continua a festeggiare san Gennaro, alla faccia del Governo e delle sue manovra “taglia-spesa”. Gennaro – hanno borbottato in parecchi – mica è un santo qualunque, la cui festa può essere spostata perché a qualcuno così gli gira, pur  di risparmiare festività e d’aumentare le giornate lavorative.E poi, diciamolo:  San Gennaro non è una statua o una reliquia da onorare, ma il sinonimo stesso di “miracolo”...>> LEGGI

 Pregare  o sprecare ? (24.04.2011) <<In questi giorni caratterizzati dalla festa centrale del  cristianesimo, la Pasqua, mi è capitato di soffermarmi su alcune considerazioni  emergenti da un paio di articoli giornalistici. Il primo è un corsivo di Antonio  Galdo, pubblicato in prima pagina da “Il Mattino” del 23 aprile, nel quale si  parlava di “Piccoli gesti...>> LEGGI
 
Quaresima  e nuovi stili di vita (07.04.2011) <<Da un po’ collaboro col mio Parroco per collegare le catechesi  delle domeniche di Quaresima con una tematica che mi sta a cuore, come cristiano  e come ambientalista, cioè quella dei “nuovi stili di vita”. Il mio impegno  ecologista e le mie radici di credente, infatti, mi hanno portato a non  limitarmi a contrastare, a vari livelli, ogni comportamento verso la natura che  fosse improntato ad un antropocentrismo negativo...>> LEGGI

 Una pace atomica in nome di S. Francesco?  <<"Religioni e Mondo del Lavoro  per la conversione nucleare e lo sviluppo nel Sud del mondo: Nuova concezione  dello sviluppo integrale con il nucleare di pace”: è questo il titolo del  Symposium Internazionale del Comitato per una Civiltà dell’Amore e del Sacro  Convento di Assisi, tenutosi nella giornata di ieri, grazie al contributo di  Enel e Flaei Cisl, all’interno della Sala Stampa del Sacro Convento di San  Francesco d’Assisi... >> leggi  anche il seguito

 "Dolcetto  o scherzetto?"  (31.10.2010)   << Onestamente, non riesco proprio a capire perché mai in tanti si agitano  per contrastare la sempre più diffusa abitudine di festeggiare Halloween anche  da noi in Italia....>> leggi 

Festa della Mamma o Mother's Day? << Oggi, in Italia come in moltissimi altri Paesi, si celebra la c.d. “Festa della Mamma”, spostata dalla data fissa dell’8 maggio alla seconda  domenica di maggio, per adeguarsi a quella stabilita negli USA, dove tale  celebrazione è ufficialmente nata nel 1870....>>
 

Lithoartìa: pietre  in pane?   <<La prima domenica di  Quaresima dell’anno C ci ripresenta un passo del Vangelo (Lc 4,1-13) che più o  meno tutti conoscono, ma del quale – proprio per questo motivo. ...>> pubbl. su "Alidicarta.it" leggi

 "Mmacàre" e  "Uàje"...   >Un commento di E. F. al passo sulle  "Beatitudini" nel Vangelo di Luca (6,17ss), pubblicato online su "Alidicarta.it" leggi

Preghiera< < Ogni anno che trascorre, lo confesso, vivo con  crescente distacco e quasi con fastidio l'atmosfera pseudonatalizia filtrata da  manifesti, jingles radiofonici e televisivi e ammuina da shopping. Il fatto è  che basta guardarsi intorno per accorgersi che un po' tutto, dall'ambito più  prossimo a quello universale, continua purtroppo ad andare "in direzione  ostinata e contraria...>>
 
"Nel  deserto preparate la via del Signore  <<Questo versetto di Isaia, ripreso a proposito della  predicazione di Giovanni il Battezzatore nella
seconda domenica d’Avvento  (
Lc 3, 1-6), ci costringe ad
interrogarci sul ruolo dei  Cristiani come “profeti” Ad essi, infatti, è stata
affidata la missione non solo  di annunciare il regno di Dio ad alta voce (vedi
l’espressione ebraica:
KAL-KORA’ ), ma anche di preparare fattivamente la radicale  trasformazione dell’esistente...>>
 

Santi...subito    <<“Vieni avanti, chrètien!” s’intitolava un “post” – pubblicato sul mio blog a febbraio 2008 – nel quale, prendendo spunto dalle Beatitudini, riflettevo sulla necessità di vivere il cristianesimo come qualcosa di profondamente contrastante con le più radicate e diffuse convinzioni  circa le condizioni per raggiungere la felicità. Il fatto che il termine  francese “chrètien” (cristiano) fosse diventata moltopresto  un’offesa (“cretìno”)...>>
  

Archivio articoli precedenti sul blog:

Immagine
http://ermeteferraro.wordpress.com/feed/ 
Cerca alle voci: CHIESA, COMUNITA' DI FEDE, RELIGIONE, MORALE

Immagine

Pubblicazioni di Ermete

 Ermete Ferraro, LAUDE DELLA BIODIVERSITA' - Riflessioni sul messaggio di San Francesco per una ecologia  cristiana,  Napoli, VAS, 2005  (pp.24) 
  
Ermete Ferraro, ADAM-ADAMAH: UN'AGAPE COSMICA -Lettura eco-teologica dell'Inno  alla Carità (I Cor 13), (pp. 15)  pubblicato a Gen.'08 sulla rivista  online "Filosofia ambientale"

Ermete Ferraro, IL SALMO DEL CREATO, dalla preghiera  di lode alla riflessione sulla relazione Uomo-Creatore, pp.20 , pubblicato  online (marzo '09) sulla rivista "Filosofia ambientale"  (http://www.filosofia-ambientale.it/) e ripubblicato nel 2013 come e-book (http://issuu.com/ermeteferraro/docs/
il_salmo_del_creato
 )

Ermete Ferraro, "Sobrietà, 
essenzialità e giustizia per una vera conversione ecologica"
 
 
pubblicato a settembre '08 su
www.scrivi.com e, come commento, sul blog ufficiale della Chiesa  di Napoli

Ermete Ferraro, Un'ecologia cristiana per un'agàpe cosmica, pp. 6 -
pubblicato come e-book il 27.10.2013 (http://issuu.com/ermeteferraro/docs/un_ecologia_
cristiana_per_un_ag__pe
)

Immagine
Immagine
ofm-jpic.org
 
pax christi italia
 
Nuovi stili di  vita

Christian Ecology Link

Chiesa di Napoli
 
Parrocchia S. Maria della Libera - Na.

Blue Letter Bible

La Parola.net

 
Franciscans International

Francescani S. Eframo Napoli
Immagine

http://www.laparola.it/
laparoladioggi.php/

CLIC SUL LINK PER APRIRE LE LETTURE DELLA LITURGIA DI OGGI

Visita il sito web parrocchiale:

Immagine

santamariadellalibera.org

Powered by Create your own unique website with customizable templates.